Concerti

La creazione del programma musicale si basa su diversi criteri. Da un lato c’è la volontà di dar voce ad artisti della regione, come anche più in generale di esprimere la diversità degli stili pur rimanendo su un ritmo di musica ballabile. Inoltre vengono invitati anche gruppi provenienti dai paesi limitrofi, come Germania, Italia e Francia. A fine concerti le serate proseguono con delle jam session e dj set.

In alternanza alle esibizioni musicali ci saranno anche delle performance artistiche basate su movimento, suoni, luci e colori.

Non è solo la musica a comporre il programma artistico dell’Openair Cavaglia. Spettacoli teatrali, attività di benessere e ateliers di vario genere diversificano l’offerta delle tre giornate dell’evento integrando un pubblico di diverse età.

MAREA NUCHA

Armonie e voci ripetitive incontrano ritmi complessi e moderni. Momenti di estasi totale, ma anche di silenzio sensuale. La musica, come la marea, si innalza per poi crollare nuovamente. Musicalmente, Marea Nucha, cerca di creare un suono proprio e nuovo.

ONIMO

Onimo: Canzoni che sbocciano all’aria aperta, a metà tra reggae, rap, blues, musica africana e andina. Parole cantate, scandite, soffiate, che sfidano, interrogano e invitano alla riflessione o alla meditazione.

NUMBITIOUS

Influenzati dal grunge e dall’heavy metal della fine degli anni ’90 e dei primi anni ’00, i NUMBITIOUS hanno sviluppato una propria versione di alternative metal.
Le canzoni sono crude, potenti e allo stesso tempo varie. I testi, socialmente critici, riguardano l’attualità mondiale e sono eseguiti in modo espressivo con voci taglienti.

ALBA & TAMARA

Alba…band locale sempre stata presente sul palco dell’Openair Cavaglia fin dalla prima edizione nel lontano anno -3 avanti Covid.
Tamara, band altrettanto Valposchiavina, con più di vent’anni d’esperienza aggiungerà del piccante al piatto locale.

Okto Vulgaris è un mix carico di voci femminili profonde e rauche, melodie accattivanti e una generosa quantità di sporco. Ogni canzone contiene alcune delle caratteristiche musicali di tutti loro. La solita follia.

LITTLE LADY

Little Lady sono tre giovani musicisti, tra cui la poschiavina Dorotea Crameri che presentano delle fresche composizioni pop.

Tonfisch: Always happy to play when there is love.

JULEP & MAHALLT

Leopardo: Velvettiani e beatlesiani in egual misura, gli svizzeri di Friburgo stendono leggeri tappeti psichedelici nel cottage neozelandese che Jonathan Richman divide coi Chills – Manuel Graziani

ALI DADA

Ali Dada: Vibrazioni incredibilmente filigranate che non annoiano mai grazie a campioni sapientemente sparsi e riff di chitarra sconclusionati che con l’aggiunta di un kick di batteria elettronica muovono lo stomaco.

NOFNOG

I NOFNOG (No Fight No Glory) continuano a suonare ciò che amano di più: Hardcore-Punk diretto, melodico e politico! I quattro ragazzi della Svizzera orientale sprigionano tutta la loro potenza sul palco per trasformare ogni locale in un luogo carico di energia e sudore. Nei loro testi affrontano le ingiustizie sociali, ma celebrano anche l’amicizia e le notti di merda.

La Recycling Big Band nasce nel 2019 da un’idea del batterista Paride Nussio, col sostegno del padre Ivan Nussio. Il nome è nato per scherzo. Durante una delle prime prove un componente esclamò soddisfatto che malgrado non ci si vedeva da anni erano ancora affiatati; “Ci si poteva ancora usare…ci si poteva ancora riciclare…”

BOMB NINETEEN

BOMB NINETEEN da Lenzburg, ispirano il pubblico con bassline groovy, ritmi precisi e dinamici, voci meravigliose ed espressive, emozioni.
Con il loro istinto sicuro, viene creata una solida base per uno spettacolo divertente e melodioso.

DJ Mangoes

Di tutto e di più servito con spezie descrive al meglio DJ Mangoes AKA Nico Rojas. La sua vita, come la musica, ha bisogno di varietà. Dal jazz, al funk, alla disco, fino all’house, alla techno, alla psytrance, alla salsa, al dub, al reggae…è sempre una celebrazione con un tocco di groove tropicale, perché DJ Mangoes va ovunque.

Performances

COLOR CLIMAX

Uno spettacolo in cui colore, fuoco e artisti-e danzano in armonia.
Il gruppo di artisti-e e danzatori-trini con sede a Zurigo combina diverse forme d’arte come il bodypainting, la danza del fuoco, la scenografia ed il ballo.
Con questa forma unica, creativa e vivace di presentare arte, il gruppo vuole incoraggiare il pubblico a muoversi e a connettersi.

RendelArt

PERFORMANCE - ATELIER SOGNO

Un invito a percorrere insieme le strade che collegano il sogno e il risveglio.
Condivisione di ricordi, esperienze, visioni e impressioni – in un universo di movimenti, suoni e proiezioni.